seconda metà XVII°
tela 100 x 120 cornice 140 x 165
“Allegoria della Carità”
Domenico Piola (Genova 1627 -1703) attr.
Olio su tela
Cornice Barocca scolpita e dorata
Misure tela 100 x 120 cornice 140 x 165
Eccellente stato di conservazione
Splendida tela ovale di grandi dimensioni raffigurante una bellissima Giovane Donna che accudisce con amore due bambini . E’ la più classica interpretazione allegorica della “Carità” la terza delle tre le Virtù Teologali dopo la Fede e la Speranza che sono il cardine della moralità e del comportamento Cristiano.
L’opera è evidentemente di squisita fattura ed esprime con estrema eleganza le caratteristiche pittoriche del barocco Genovese, in particolar modo di Domenico Piola grande interprete di questo importante movimento artistico.
La bellezza della tela è messa in risalto da una straordinaria cornice barocca scolpita a motivi fogliacei e dorata che si fonde perfettamente in un insieme di grande effetto. La ragguardevole fattura della cornice, oltre ad essere un notevole valore aggiunto, testimonia l’importanza del dipinto ed il livello dei suoi committenti

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…