Altare-tronetto in legno scolpito e dorato, Roma, inizio XVIII secolo
Epoca:
Settecento
Dimensioni:
Dimensioni: Altezza cm. 159 - Larghezza cm. 90 - Profondità cm. 50
Ubicazione:
Viale Giovanni Prati, 39Riva del Garda, (Trento) Italy
Descrizione
Scultore di area romana del XVIII secolo
Piccolo altare in legno scolpito, laccato e dorato
(Tronetto per esposizione eucaristica)
Inizio XVIII secolo
Legno scolpito laccato e dorato
Dimensioni: Altezza cm. 159 – Larghezza cm. 90 – Profondità cm. 50
Dettagli completi dell’opera: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/piccolo-altare-tardo-barocco-roma
Si tratta di un altare a tronetto per l’esposizione eucaristica, una sorta di edicola usata per l’esposizione dell’ostensorio eucaristico, solitamente collocato sul gradino più alto dell’altare.
Tale prezioso oggetto liturgico, un esempio dei fasti dell’arte tardo Barocca, è stato realizzato da un intagliatore di area romana attivo nei primi del Settecento.
La struttura del Trono è in legno, riccamente intagliato e scolpito, dorato a foglia d’oro, con parti a lacca blu e rosse. Tutta la composizione è simmetrica e decorata con girali ed elementi fogliacei, spighe di grano e tralci di vite con alcuni grappoli d’uva (allusivi rispettivamente al pane ed al vino dell’Eucarestia), e dei fiori che ricordano i girasoli, rigorosamente dorati.
Ottimo stato di conservazione.
Come ogni nostro oggetto, l’opera viene corredata di certificato di autenticità e scheda descrittiva (FIMA – CINOA).
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci: info@antichitacastelbarco.it