XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Dimensioni (cm): Altezza: 67 Diametro: 23
Alzata portafrutta in bronzo dorato e finemente cesellato; base triangolare con piedi a volute e decori a motivi vegetali. Stemma sui tre lati con iniziali incise (C.R. & E.B.). I tre grifoni esaltano la cura con cui il cesellatore ha lavorato il bronzo. Alla sommità una scultura a tutto tondo raffigurante una scimmia. I piatti in porcellana sono dipinti finemente e decorati in oro zecchino. La struttura è scomponibile e i bronzi sono numerati.
ANTOGG0001387

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…