Neorinascimento (1820-1890)
(cm): Altezza: 219,5 Larghezza: 119 Profondità: 77
Angoliera scantonata con alzata neorinascimento in rovere, Francia fine XIX secolo. Alzata a 2 ripiani, corpo dotato di coppia di ante pannellate abbellite da cacciagione e pampini d’uva intagliati, poste entro colonne tortili; piedi anteriori torniti. Decorata da motivi a greca e fogliacei intagliati e da modanature.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell’età e dell’usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura. Cerchiamo di presentare lo stato reale del mobile nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.
ANMOAN0177935

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…