XVII secolo
Altezza 63 cm Lunghezza 120 cm Profondità 62 cm
Robusta cassapanca-forziere realizzata interamente in legno di noce massello, capolavoro di maestranze lombarde del XVII secolo.
Epoca : XVII secolo
Provenienza : Italia
Materiali : legno di noce massello
Dimensioni :
Altezza 63 cm Lunghezza 120 cm Profondità 62 cm
Il mobile risulta in eccellente stato conservativo, normale usura dovuta all’utilizzo e al tempo.
Le belle proporzioni ed il misurato disegno contraddistinguono questo sontuoso manufatto di arte lombarda della prima metà del ‘600, strutturato intorno ad un solido parallelepipedo allegerito nel fronte e nei lati da cornicette modanate individuanti delle riserve. Il prominente basamento a toro riposa su quattro piedi scolpiti e intagliati a protome ferina, quest’ultimi unico vezzo ornamentale concesso alla lineare schematizzazione dell’insieme.
ll sofisticato interno custodisce un forziere, celato dall’imponente piano superiore modanato a gola. Chiave d’origine, mascherina e serrature metalliche.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Visitate anche il nostro sito internet per consultare l’intero catalogo : www.shop.antichitalapieve.it
Grazie per la vostra paziente attenzione

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…