XVII-XVIII secolo
Scultura interamente realizzata in marmo scolpito a tutto tondo raffigurante l’immagine di San Antonio di Padova, ascrivibile al XVII-XVIII secolo.
Epoca : XVII-XVIII secolo
Provenienza : Italia, scuola italiana
Materiali : marmo
Dimensioni :
Altezza con piedistallo 52 cm
Altezza senza piedistallo 4 piedistallo
Larghezza 23 cm
In discreto stato conservativo, mancanze.
Il Santo è ritratto qui con il consueto saio dell’ordine francescano e con il suo altrettanto canonico attributo iconografico, ovvero il giglio, simbolo di purezza. In grembo reca il Bambin Gesù colto quest’ultimo in un repentino movimento, quasi a volersi discostarsi dalla protezione del santo di Lisbona.
Questa nelle sembianze di un giovane religioso con in braccio Gesù Bambino ed il giglio è probabilmente l’immagine più diffusa di Sant’Antonio di Padova, anche se, non di rado, l’iconografia antoniana comprende altri simboli come la fiamma, il cuore, il pane.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Grazie per la vostra paziente attenzione

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…