XIX secolo
Altezza 69 cm Lunghezza 44 cm Profondità 26 cm
Antica scultura italiana ritraente un busto virile ottocentesco in pregiato marmo bianco di Carrara poggiante su base circolare.
Epoca : XIX secolo
Provenienza : Italia, ignoto maestro di scuola italiana
Materiali : Marmo bianco di Carrara
Dimensioni :
Altezza 69 cm Lunghezza 44 cm Profondità 26 cm
L’opera è scolpita a tutto tondo in un blocco di marmo bianco di Carrara e ritrae l’effige di un uomo ottocentesco d’alto rango, caratterizzato da uno sguardo alto e fiero, specchio di nobili valori umani e civili e contraddistinto dalla tipica barba a contorno del viso molto in voga durante il XIX secolo.
Oltre alla caratterizzazione del volto, l’artista pone l’accento sulla consistenza materica dell’abito che, specie in corrispondenza delle spalle, raggiunge accenti di alto virtuosismo tecnico.
Nel gergo tecnico parliamo di “busto” per intendere una rappresentazione, sotto forma di scultura, della parte superiore di una figura umana, che ne riproduce solo la testa e il collo e, in alcuni casi, anche il petto e le spalle, ma senza le braccia. Quando è compresa anche la parte alta del petto, la statua è anche detta “mezzo busto”.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Grazie per la vostra paziente attenzione.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…