XIV secolo circa
Diametro 54 cm
Antico tondo in pietra scolpito a medio rilievo raffigurante l’iconografia del Cristo risorto benedicente.
Epoca : XIV secolo circa
Provenienza : Italia
Materiali : pietra
Dimensioni : Diametro 54 cm
La figura del Redentore è coronata da aureola, ritratto con la mano destra nell’atto di benedire e con la destra recante la bandiera della Resurrezione, il tutto inquadrato entro una spessa cornice aggettante impreziosita da motivo fogliaceo.
In buono stato conservativo considerando l’età, normale usura del materiale.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Grazie per la vostra paziente attenzione.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…