Datato "1949".
50x61 cm.
Antonio Giuseppe Santagata (Genova, 1888-1985), “Ritratto di donna”, olio su tavola di compensato, firmato in basso a sinistra. Sul retro, scritto a matita, si legge: “fatto a Recco nel 1949 Luglio-Ottobre”. Segue una serie di raccomandazioni ad un certo ad un certo Rodolfo, probabilmente il gallerista che lo rappresentava, indicazioni, purtroppo, scarsamente leggibili.
Santagata fu pittore, scultore, affreschista e mosaicista. Nel corso della sua lunga carriera, durante la quale si mantenne fedele ad uno stile figurativo di stampo novecentista, ebbe numerosi riconoscimenti
Ricordiamo la sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 1930.
Provenienza dell’opera: Collezione Privata.
Buono stato di conservazione. Cornice assente.
Si rilascia certificazione di autenticità a norma di legge.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…