1960 ca.
Dimensioni: altezza: 205 cm, larghezza: 352 cm, profondità: 58 cm
Esemplare unico progettato dall’architetto Mario Vender per una commissione privata di una casa Brianzola.
Il mobile, realizzato nel 1960 ca. è composto da una serie di cassetti e vani a giorno, da due grandi armadi appendiabiti e da due contenitori apribili a ribalta a formare un lungo piano scrittoio.
In legno impiallacciato faggio opaco, presenta profili e montanti in frassino.
MODMOB0003148

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…