inizi XIX° sec.
cm 108X52X76 alt. cm 62 sottofascia
Graziosa e particolare,
Console Scrittoio parietale
Neoclassico Emiliana, in noce massello,
inquadrabile tra la fine del XVIII° sec.
e l’inizio del sec. successivo
Mobile incredibile per forma e dimensioni,
corposo ed imponente.
Bello il piede anteriore tornito a bottiglia strozzato,
e quello posteriore a parallelepipedo fasciato,
che testimonia la transizione tra due stili.
Piano in due assi speculari,
aggettante anche sul retro
Nessun restauro consigliato.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…