“Bacco che regge una coppa”, scultura in bronzo su colonna in marmo.
Epoca:
XX secolo.
Dimensioni:
Bronzo altezza 46, diametro 26 cm. Colonna: altezza 110x31cm.
Ubicazione:
Via della Sorgente n.40Casola Valsenio () Italy
Descrizione
“Bacco che regge una coppa”, da un modello di Metello Amodio (Italia, 1884-1967). Sul braccio del dio si arrotola una serpe.
La bella scultura in bronzo a patina scura è sorretta da un’importante colonna tortile e rudentata in marmo verde antico, composta di tre parti smontabili: base, fusto e capitello.
Ottimo stato di conservazione.
Provenienza: Collezione Privata di famiglia ferrarese.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza a norma di legge.
Approfondimenti
Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più...
Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer...
Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile....