1964
h. cm. 43
Barovier e Toso
Lampada, serie Efeso
Murano, 1964
Design Ercole Barovier
h. cm. 43 (con bobeche h. cm. 53)
Lampada da tavolo in vetro soffiato di colore bruno con lavorazione bulicante.
Priva di paralume.
In perfetto stato di conservazione
Letteratura di riferimento:
– Ercole Barovier 1889-1974: Vetraio Muranese, Dorigato, pg. 119
– Il Vetro di Murano alle Biennali 1895-1972, Barovier, Barovier Mentasti and Dorigato, pg. 98
– Art of the Barovier: Glassmakers in Murano 1866-1972, Barovier, pg. 196

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…