Fine del XIX -inizi del XX secolo.
122x30, altezza 160 cm.
Bella vetrina da esposizione di stile ed epoca Art- Nouveau. Italia, epoca, ultimi anni del XIX- primi anni del XX secolo. Il mobile, interamente impiallacciato in legno di noce, è arricchito da tarsie di gusto floreale in essenza di bosso e ciliegio, ed ingentilito in bordure in ” bois de rose ” entro sottili filettature in ebano e bosso. Il vetro dell’unica anta centrale è molato e coevo al mobile. Gambe troncopiramidali desinenti a zoccolo. Struttura e schienale interamente in legno mordenzato.
Buono stato di conservazione.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…