Fine del XIX -inizi del XX secolo.
122x30, altezza 160 cm.
Bella vetrina da esposizione di stile ed epoca Art- Nouveau. Italia, epoca, ultimi anni del XIX- primi anni del XX secolo. Il mobile, interamente impiallacciato in legno di noce, è arricchito da tarsie di gusto floreale in essenza di bosso e ciliegio, ed ingentilito in bordure in ” bois de rose ” entro sottili filettature in ebano e bosso. Il vetro dell’unica anta centrale è molato e coevo al mobile. Gambe troncopiramidali desinenti a zoccolo. Struttura e schienale interamente in legno mordenzato.
Buono stato di conservazione.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…