Anni ‘40
Altezza 20 cm Diametro 18 cm
Ceramica a foggia di uovo con una figurazione a rilievo decorata a mano ritraente Pinocchio che tira l’asino, produzione della manifattura ligure LA CASA DELL’ARTE ,1940 circa.
Dimensioni : Altezza 20 cm Diametro 18 cm
In buono stato di conservazione generale, come da foto si segnalano piccole sbeccature sulla figura Pinocchio e sull’asino.
Sotto la base reca la dicitura “C.D.A. ALBISOLA”.
La grande peculiarità di questo oggetto è la consistenza superficiale della ceramica, ruvida e scabrosa, un trattamento ricercato che ci discosta dalla più consueta superfice liscia, uniforme e priva di asperità cui siamo abituati a vedere. L’uovo risulta aperto e frastagliato nella parte alta ed è interamente smaltato bianco, presenta una figurazione decorata a mano in policromia raffigurante Pinocchio intento a tirare l’asino, il celebre personaggio/burattino di Collodi tratto dal suo romanzo “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” della fine del XIX secolo.
Riguardo la storia della manifattura è bene sapere che venne fondata da Giuseppe Agnino con Giulio e Angelo Barile nel 1921, in Albisola Capo, con il nome di “La Casa dell’Arte” rivolta alla produzione di ceramiche artistiche moderne, assumendo come tecnici esperti Dario Ravano, Ivos Pacetti e il Roggiapani, appena usciti dalla smobilitata “M.A.S.” (Maioliche Artistiche Savonesi) e come decoratore il pittore Manlio Trucco, di ritorno dall’esperienza artistica parigina. Nel 1937 Giò Ponti collabora con La Casa dell’Arte progettando alcuni lavori in ceramica. Tra gli artisti che collaborano con la manifattura, oltre a quelli già citati, sono da ricordare: Adelina Zandrino, Francesco dal Pozzo, Tosetti, Emanuele Rambaldi e Mario Gambetta.
L’imballaggio e trasporto saranno eseguiti in modo professionale. Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di spedizione è generalmente da 1 a 7 giorni lavorativi.
Su richiesta saranno inviate altre foto.
L’oggetto è disponibile nel nostro negozio sito in Torino in via Monte di Pietà 23/ì aperto regolarmente 6 giorni su 7.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…