XVI° secolo
cm 8 x 8,7 x 9,3
Vaso centrale per l’inchiostro di forma ovale magistralmente decorato da quattro mascheroni con diverse fisionomie ed espressioni.
A sorreggere lo stesso, due sirene con code terminanti in forme fitomorfe, e il contenitore per la penna, anch’esso ornato con un impressivo mascherone e foglie d’acanto.
Di particolarissima fattura e di grande fascino questo raffinato calamaio è, a nostro avviso, inseribile nella produzione veneta del XVI° secolo
Dimensioni: cm 8 x 8,7 x 9,3
L’opera, come ogni altro nostro oggetto, viene venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
L’oggetto è provvisto del permesso di libera circolazione, rilasciato dal Ministero per i beni culturali, (allegato in immagini) che ne certifica l’epoca, il valore e la dà al bene la possibilità di essere esportato.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l’imballaggio e la spedizione delle opere d’arte con assicurazione in tutto il mondo

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…