XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Dimensioni (cm): Altezza: 31 Larghezza: 28 Profondità: 14
Scultura in marmo serpentino nero e verde raffigurante cane seduto. L’espressione del musetto, il collo, la postura e le zampe mettono in evidenza l’ottima capacità scultorea dell’artista. Il cane nella storia dell’arte rappresenta fedeltà. Già Plinio ricorda che, insieme al cavallo, il cane è l’animale più fedele e compagno dell’uomo.
OGANOG0065613

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…