1955
Altezza cm. 15 Lunghezza cm. 25 Profondità cm. 19
1955/60
Carl Aubock
Tra le figure più celebri del modernismo Austriaco Carl Aubock ( 1900 -1957) figlio d’arte, il padre omonimo fondò a Vienna nel 1900 la fonderia artistica Werkstatte (tuttora attiva) dove il giovanissimo Carl apprese l’arte di forgiare i metalli, in seguito studiò pittura ed ebbe modo di frequentare il Bauhaus.
I suoi oggetti in legno sono rari ed estremamente ricercati a livello internazionale, raggiungendo cifre riguardevoli nelle più prestigiose case d’asta. Sue opere sono presenti al MoMA di New York.
Il cestino porta noci o bon bon è stato realizzato in mogano, interamente lavorato a mano, provvisto di manico in ottone a sua volta rifinito in paglia intrecciata, segno distintivo delle sue opere. Dopo un’accurata pulizia, si è preferito lasciare nella patina originale la parte in ottone.
A norma di legge accettiamo resi entro gg.14 dalla consegna
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…