fine XIX secolo
112x54 H81cm
Cassettone a tre cassetti con struttura lastronata in legni esotici e intarsiato con essenze lignee pregiate sormontato da un piano in marmo.
Il fronte è scandito da due cassetti più grandi a risalto disposti su due binari, entrambi sottolineati graficamente da un giro di filettatura in bronzo con al centro una radica di tuia,mentre un cassetto più piccolo caratterizza la fascia sottopiano.
I piedi a cabriolet sono impreziositi dalla presenza di una bella guarnitura in bronzo dorato finemente cesellato e sono raccordati tramite un grembiale mistilineo sempre in legno pregiato.
Condizioni: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Francia.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…