Barocco (1630-1730)
(cm): Altezza: 93 Larghezza: 135 Profondità: 56
Cassettone barocco in noce, Italia centrale inizio XVIII secolo. Fronte a 3 cassetti ornati da coppia di formelle racchiuse entro riserve incorniciate, lati pannellati, piedi a mensola parzialmente intagliati. Interni noce e pioppo. Diversi restauri e sostituzioni.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell’età e dell’usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
ANMOCA0177476

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…