Luigi XV
155x68x90 cm
Importante cassettone ferrarese lastronato in noce e radica di noce, a due cassetti e due sportelli laterali, mosso sia sul fronte che sui lati. Piano sagomato, grembiale finemente intagliato. Gambe mosse.
Mobile in perfetto stato di conservazione, patina eccellente.
Area di provenienza Ferrara, epoca Luigi XV.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…