fine del XVIII secolo
cm 92x124x60
Cassettone lastronato e intarsiato in legni diversi, fine del XVIII secolo. Fronte a due cassetti senza traverse decorati da un unico medaglione mistilineo a centrare pannelli a spina di pesce attorno ad un motivo di due cornucopie intrecciate ed una torcia d’amore fiammata e alata. Sotto il piano un cassetto più piccolo decorato da un intarsio a volute fogliate. Il piano è centrato da un medaglione pluripetalo. Sui fianchi la medesima cornice del fronte e un rosone centrale. Piedi troncopiramidali.
Dimensioni: cm 92x124x60

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…