Epoca: fine Settecento
Elegante zuppierina con coperchio in porcellana della Real Fabbrica Ferdinandea, databile tra il 1780 e il 1805, decorata in policromia con motivi di gusto ercolanese dove nei campi partiti, a splendide ghirlande floreali, si alternano menadi danzanti e figure mitologiche tratte dai modelli della classicità.
Il nostro manufatto dalla raffinata esecuzione pittorica, in linea con l’amore e l’interesse per le scoperte che in quegli anni avvenivano ad Ercolano e Pompei, restituisce in pieno lo spaccato di un’epoca, il finire del XVIII secolo, dove alla gioia di vivere il quotidiano si univa il gusto per un mondo passato ed idilliaco.
La coppa è marcata sul fondo con la N e corona in blu di Napoli.
Ottimo è lo stato di conservazione e l’integrità dell’oggetto.
Epoca: fine Settecento
Provenienza: Napoletana

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…