Barocchetto (1720-1770)
(cm): Altezza: 83 Larghezza: 121 Profondità: 57,5
Comò barocchetto lombardo sorretto da piedini a mensola, sul fronte presenta tre cassetti inquadrati tra montanti intagliati nella parte superiore con due mensole a voluta, a sorreggere la fascia sottopiano lievemente aggettante, nella quale si trova un cassetto. In noce, i fianchi e i cassetti presentano riserve in radica delimitate da cornicette mosse; gli interni sono in pioppo. Maniglie e serrature originali.
Condizione prodotto:
Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
ANMOCA0088205

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…