Secona metà XIX secolo
H 94cm - L 132,5cm - P 64cm
Comò a cinque cassetti, della seconda metà dell’ 800.
Il comò è decorato da una tarsia geometrica a losanghe, in cartella di noce e frassino, e da colonne laterali esagonali che chiudono su piedi a cipolla il tutto in massello di noce.
Le condizioni strutturali del comò sono buone, ma necessita di interventi di restauro per mancanze, decoesioni e segni del tempo (si vedano foto di dettaglio).
Per tutti gli articoli che necessitano di interventi restauro, VitaRestauri mette a disposizione la sua squadra di professionisti per il servizio di consulenza e restauro.
Eventuali costi di consegna da concordare.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…