Venduto
Antichità CASTELBARCO - Riva del Garda
Viale Giovanni Prati, 39
Riva del Garda (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

Contatta direttamente il venditore
Epoca

Seicento/Settecento

Misure

in cornice 63 x 55 cm

Descrizione

Scuola bassanesca del XVII secolo
Deposizione dalla croce e Compianto di Cristo

Olio su tela (50 x 41 cm., in cornice 63 x 55 cm.)

Dettagli completi del dipinto direttamente su seguente – link –

L’opera in esame raffigura il drammatico episodio, tratto dal Vangelo, che vede il corpo esanime di Cristo, appena deposto dalla Croce, adagiato a terra in attesa di sepoltura.
Al suo capezzale la Vergine, in un’immagine di concreta sofferenza materna, svenuta e sorretta da Maria di Cleofa, Giovanni apostolo, alle loro spalle in piedi, che con le mani si copre il volto piangente, e Maria Maddalena, umilmente prostrata ai piedi di Gesù, mentre ne bacia la mano in segno di pietà e devozione.
Interessante è la rilevanza che è stata attribuita a Giuseppe D’Arimatea, raffigurato in piedi sulla sinistra, che osserva la scena in preghiera dopo aver procurato il lenzuolo bianco per avvolgere il corpo di Cristo. Menzionato nel Nuovo Testamento e qui descritto come un uomo ricco e influente che sedeva nel Sinedrio, ricorse alla sua posizione altolocata per ottenere da Pilato il corpo di Gesù, per avvolgerlo in un lenzuolo pulito e deporlo nel suo sepolcro.
Un’analisi stilistica dell’opere ne palesa la sua aderenza alla scuola veneta, con la grande rilevanza attribuita alla luce, capace di costruire una scena di drammatica energia, anche in virtù dell’ambientazione notturna, percorsa da un intenso bagliore che irradia i personaggi e ne enfatizza la gamma cromatica.
Tali caratteri, nonché la stessa struttura compositiva, che come anticipato la conducono all’ambiente veneto del XVII secolo, ne avvicinano la paternità ad un autore attivo nel Seicento, seguace della scuola dei Bassano, con forti similitudini ad opere analoghe realizzate da Jacopo e Leandro, da cui il nostro autore deve aver necessariamente attinto.

Stato di conservazione:
La tela si trova in buono stato di conservazione. Presente un vecchio reintelo. Completa di cornice dorata.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto viene venduto corredato di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Contattateci per qualsiasi informazione, saremo lieti di rispondervi.

Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Approfondimenti
Venduto
Antichità CASTELBARCO - Riva del Garda
Viale Giovanni Prati, 39
Riva del Garda (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.