end of XVIII century
43 x 88h
Console ad angolo in legno intagliato e dorato con piano di forma triangolare in marmo rosso Verona e giallo antico. La fascia propone un ricco ornato floreale che si alterna ad un sobrio motivo geometrico. Al centro è intagliato un medaglione ovale con effige, posto in raccordo da due festoni. Poggia su tre alti sostegni tronco conici scanalati e terminanti con puntalino a pera e foglia d’acanto.
Roma, Luigi XVI (ultimo quarto del XVIII secolo)

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…