Fine Settecento
Altezza 88 cm, larghezza 103 cm, profondità 54 cm
Antica console italiana, di stile Luigi XVI, scolpita in legno dorato, opera di qualità eseguita verso la fine del XVIII da maestranze di ambito genovese.
Periodo Luigi XVI (1774-1793)
Genova, 1785 circa
Legno scolpito e dorata, marmo broccatello di Spagna
Altezza 88 cm, larghezza 103 cm, profondità 54 cm.
Dettagli su: www.antichitacastelbarco.it
L’arredo è abbracciato sulla fascia da un elegante apparato ornamentale, caratterizzato dai tipici motivi del repertorio neoclassico, con ghirlande, fiori stilizzati e tralci di quercia.
Raffinati festoni di foglie d’alloro scendono dalla fascia, donando un piacevole senso di armonia alla struttura, mentre le quattro gambe sottili sono delineate da una forma troncoconica scanalata, ornate da un ricco capitello fogliato.
La console è completa di un ripiano in marmo “Broccatello di Spagna”, originale dell’epoca, caratterizzato da un fondo di colore giallo dorato con sfumature rosso-violacee.
Molto buono lo stato di conservazione.
Si rilascia certificato di autenticità storica.
Il mobile è accompagnata da ricca documentazione fotografica, che ne permette un’analisi approfondita. Qualora desideriate visionarlo personalmente siete invitati a visitare la nostra galleria di Riva del Garda. Rimaniamo a vostra completa disposizione per fornirvi qualsiasi altra informazione.
– Antichità Castelbarco –

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…