metà del XVIII secolo
cm 93x132x61
Rara coppia di cassettoni, Lombardia, metà del XVIII secolo. I due mobili presentano un corpo bombato interamente lastronato in radica e decorato da cartigli con profili a lunghe foglie lanceolate a motivo di “pel de rava”. Fronte a tre cassetti senza traversa e uno più piccolo sotto il piano. In uno dei due cassettoni il cassetto sotto il piano cela una cassettiera. Fianchi mossi, piedi terminanti a ricciolo e piano in marmo rosa.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…