Venezia, XVIII secolo.
cm 29 h
Coppia di eleganti sculture, in legno di cirmolo, raffiguranti una figura femminile elegantemente abbigliata e pettinata che reca in mano una composizione di fiori, poggiante su una colonna dalla foggia di tronco; la figura maschile, anch’essa finemente abbigliata con un lungo tabarro e un sontuoso copricapo ad imitare la pelliccia, regge in mano un braciere dove si agita un fuoco, anch’esso poggiante su una colonna a guisa di tronco; entrambe trovano appoggio su basi sagomate e vivacemente modanate.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…