Seicento
In cornice 42 x 52 cm
Nicolaes Pietersz Berchem (Haarlem 1620 – Amsterdam 1683) Attribuibile
Monogrammati ‘N.B.’ in basso a sinistra
Coppia di opere:
(a) Paesaggio con pastori e gregge con il borgo in lontananza
(b) Paesaggio con pastori nei pressi di un ponte romano
28 x 38 cm. (In cornice 42 x 52 cm.)
Dettagli completi della coppia di opere direttamente al seguente – link –
La presente coppia di opere, che esprime la tipica interpretazione del paesaggio di gusto italianizzante in voga tra gli artisti nordici d’età barocca, reca un tradizionale riferimento al pittore Nicolaes Pietersz Berchem (Haarlem 1620 – Amsterdam 1683). Entrambe le tele riportano infatti il monogramma del pittore N.B., in basso a sinistra, che per scrupolo ci sentiamo di tenere in considerazione, data la perfetta consonanza stilistica e compositiva con le sue creazioni, seppur non potendola dare per certa.
La seconda delle due tele riprende, seppur con varianti, un prototipo oggi conservato all’Hermitage di San Pietroburgo, intitolato ‘’Paesaggio meridionale con bestiame vicino a un ponte, che Nicolaes Berchem realizzò nel 1656 (https://rkd.nl/en/explore/images/32207)
Si tratta di composizioni che esprimono tutta l’estetica del maestro olandese, attivo nel pieno Seicento, ed appartenente a quella schiera di pittori fiamminghi che, a partire dal Cinquecento, decisero di soggiornare in Italia, soprattutto a Roma, affascinati dagli splendidi panorami e dalla ricchezza artistica. Vi soggiornò per circa un decennio, dal 1642 al 1653, traendo dalla campagna romana i temi dei suoi paesaggi e specializzandosi in vedute a carattere pastorale.
Ne deriva, come mostrano i nostri dipinti, una perfetta osmosi tra l’emotività arcadica di matrice romana e l’atmosfera chiara e ariosa tipica della pittura nordica.
Le due composizioni mostrano uno spaccato di vita agreste delle campagne romane, con gruppi di figure, donne e bambini, intenti ad accompagnare ed accudire il proprio gregge in prossimità di un corso d’acqua: ne deriva un’immagine dell’Italia come luogo di bellezza poetica dove il territorio pianeggiante è dolcemente mosso dalle colline e attraversato da placidi corsi d’acqua.
La coppia di opere è in buone condizioni di conservazione.
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
I dipinti vengono venduti completi di due piacevole cornici dorante antiche, corredati di certificati di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Contattateci per qualsiasi informazione, saremo lieti di rispondervi. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…