Settecento
In cornice di profilo dorato 66 x 142 cm
Pittore veneziano della metà del Settecento
Marco Ricci (Belluno 1676 – Venezia 1730) entourage di
Paesaggio con ruscello, borghi in lontananza e personaggi/ Paesaggio con ponte, torrione arroccato e personaggi
Olio su tela sagomata 62 x 138 cm.
In cornice di profilo dorato 66 x 142 cm.
Maggiori dettaglio dell’opera d’arte: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/coppia-di-paesaggi-con-ruscelli–borghi-in-lontananza-e-personaggi
Questa coppia di affascinanti dipinti, eseguiti con elegante gusto rocaille, sono concepiti secondo la sensibilità scenografica della più classica tradizione paesaggistica veneta della prima parte del ‘700.
Si tratta di due ampie vedute di paesaggi veneziani, dipinti a monocromo blu con innalzamenti bianchi, la cui particolare composizione orizzontale, sagomata nella arte superiore, ne farebbe presupporre la loro collocazione d’origine come soprapporta.
Lo sguardo si perde su due ampi paesaggi, con piccoli borghi dislocati sulle colline lungo le rive del fiume. Le scene sono animate da vivaci figurine, abbigliate con abiti settecenteschi, mentre si intrattengono nelle loro varie attività.
Le opere, che presentano una qualità pittorica di rilievo, partecipano alla tradizione illustrativa settecentesca, con evidenti richiami alla pittura di Marco Ricci (Belluno 1676 – Venezia 1730), tanto da poterne collocare la paternità ad un autore gravitante attorno al suo stretto entourage. Uno dei più importanti protagonisti del campo del paesaggio veneto, Ricci, si dedicò a creare paesaggi agresti, vicini ai toni lirico-pastorali, con la tipica pennellata veloce e guizzante che si riscontra, non solo osservando la scenografia, ma altresì le graziose figurine.
L’impostazione prospettica con la presenza dell’albero al centro della scena, il susseguirsi delle collinette che scandiscono la vallata, sul cui fondale si scorgono le montagne, modulata dall’armonica sequenza di luci e ombre che segnano il digradare del terreno verso l’orizzonte, è tipico delle sue composizioni.
Le tele si presentano in buono stato di conservazione, con qualche vecchio ritocco.
OPERE CORREDATE DA CERTIFICATO DI AUTENTICITA’ FOTOGRAFICO A NORMA DI LEGGE (FIMA ITALIA).
Per qualsiasi tipo di informazione, siete invitati a contattarci.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…