1950
larga 74 e profonda 67 ed alta 76 cm (e fino alla seduta è alta 41 cm)
coppia di poltrone vintage di manifattura italiana degli anni 50
gambe di forma conica in legno e tappezzeria in tessuto floreale.
Integre e stabili.
Un paio di gambe presentano fori di tarlo (ma non è presente) mentre, in una poltrona, le due gambe anteriori sono state applicate in modo contrario alla giusta direzione di tutte le altre gambe (il difetto si nota nelle foto dettagliate)
La tappezzeria di una poltrona presenta una macchia bianca sulla seduta, mentre l’altra poltrona ha la tappezzeria un po’ annerita sui braccioli.
Misure: larga 74 e profonda 67 ed alta 76 cm (e fino alla seduta è alta 41 cm)
Per la sicurezza nel trasporto L’oggetto verrà spedito imballato e fissato su un pallet.
Verrà imballato con materiali di qualità e in modo efficace per la sicurezza contro ogni imprevisto durante il trasporto.
LA CONSEGNA NON VERRà EFFETTUATA AI PIANI MA VERRà CONSEGNATO SULL’ENTRATA DI CASA IN MODO CHE VOI POI LO POTRETE TOGLIERE DALL’IMBALLO E PORTARLO ALL’INTERNO DELLA STANZA IN CUI VORRETE METTERLO

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…