XVII secolo
Legno, Alt. cm 48
XVII secolo Putti reggicero (2)
Legno, Alt. cm 48
Coppia di putti finemente intagliati in legno di noce scuro: reggono stemmi araldici centrati da un leone rampante e poggiano su base rocciosa. Con movenze fluide reggono un canestro sopra il capo che funge da base per il cero. La posa speculare e serpentinata, con gli arti inferiori piegati a sorreggere lo stemma, denota un senso profondo della conoscenza della statuaria e il raggiungimento di un naturalismo reale e veritiero.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…