Inizio XIX secolo
Dimensioni cm: 20 altezza x 31 lunghezza x 9 profondità
Coppia di Qilin
Realizzate in cloisonnè e poggianti su basi in legno
Dinastia Qing, Periodo dell’imperatore Jiaqing (1760-1820)
Dimensioni cm: 20 altezza x 31 lunghezza x 9 profondità
Cina
Animale fantastico o unicorno cinese, è rappresentato inizialmente con il corpo di un cervo coperto di scaglie, la testa simile a quella del drago e munita di un corno, la coda di un bue, gambe sottili e zoccoli di un cavallo. In seguito la testa divenne quella di un drago con due corna e la coda riccia e folta come quella di un leone buddhista. La sua pelle è di cinque colori: rosso, giallo, blu, bianco e nero; il ventre è giallo. Le giunture, spesso fiammeggianti, indicano la sua essenza divina.
Nella mitologia taoista è una delle quattro creature soprannaturali, assieme al drago, alla fenice e alla tartaruga. È considerato come la forma più nobile e più perfetta di tutti gli animali, emblema di eleganza, bontà, virtù, saggia amministrazione e prole numerosa. Cammina senza calpestare l’erba o qualsiasi essere vivente e la sua andatura è talmente leggera da non provocare alcun rumore e da non lasciare alcuna impronta.
Si narra che raggiunga i mille anni e che la sua apparizione sia un fausto presagio e segno di buon governo o della venuta di un saggio. Il Qilin era ricamato sugli abiti di corte di funzionari di grado elevato e statue di pietra di tali animali fiancheggiavano lo shendao o «via degli spiriti», cioè il viale di accesso ai mausolei sepolcrali.
Tutte le opere da noi vendute sono corredate di certificato di autenticità.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria di Como, via Armando Diaz n.50
Le opere vengono consegnate personalmente o spedite in Italia ed all’estero con imballaggi professionali, in genere casse di legno su misura. Le spedizioni sono coperte da assicurazione da chiodo a chiodo.
Rimaniamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazione.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…