Alto Veneto, XVIII secolo.
cm 32 h
Coppia di eleganti sculture magistralmente intagliate in legno di cirmolo raffiguranti una figura femminile e una maschile; quella maschile dallo sguardo pensoso, con virile e lunga barba, indossa un’ampia veste a panneggio, e trova appoggio su un mezzo tronco; quella femminile, con i capelli in parte raccolti, regge nelle mani due composizioni floreali che riprendono l’ornamento della colonna dove leggermente si appoggia, anch’essa abbigliata da un ampio panneggio a foggia di peplo; poggianti entrambe su piedistallo rettangolare modanato.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…