Metà '700
tavola 21 x 26 cornice 38 x 42
“Paesaggio fluviale con pastori”
“Paesaggio costiero con figure”
Questi due piccoli gioielli dipinti a tempere su tavola sono caratteristiche della più raffinata scuola veneta del ‘700 .
Presentano tutti i connotati stilistici e compositivi delle opere del maestro Giuseppe Zais (Agordo1709-Treviso 1784).
La leggerezza e la luminosità dei due piccoli paesaggi sono notevoli e la tecnica pittorica è evidentemente di ottimo livello.
La perfetta descrizione dei particolari in uno spazio così ridotto, denota un’ ottima capacità miniaturistica ed il perfetto bilanciamento delle composizioni rende estremamente gradevoli le due opere.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…