XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Dimensioni (cm): Altezza: 241 Larghezza: 268 Profondità: 63
Credenza con alzata, sorretta da piedini a mensola (uno dei quali danneggiato), nella parte inferiore presenta quattro ante pannellate sormontate da altrettanti cassetti; anche il corpo superiore presenta quattro ante pannellate, mentre al centro un’anta con vetro nella parte superiore cela l’alloggio per un orologio a pendolo, oggi mancante. In noce, gli interni sono in pino.
ANMOCR0087158

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…