XX Secolo - dal 1901 al 2000
(cm): Altezza: 106 Larghezza: 239 Profondità: 54
Credenza in stile neoclassico in legno intagliato, laccato e parzialmente dorato, Italia inizio XX secolo. Piano marmorizzato, fronte a 3 ante pannellate con intagli a candelabra dorati. Ornata da greche fogliacee, baccellate e perlinate, queste ultime presenti anche lungo il perimetro delle riserve laterali.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell’età e dell’usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
ANMOCR0172194

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…