600
88x113cm.
Il dipinto raffigura una pastorella con un volto con tratti ancora infantili.
Ha un corpetto di pelle di pecora e alle spalle si intravede un cappello di paglia.
Attorno al capo della fanciulla si irraggia l’alone di santità e in alto due angioletti reggono in volo una corona regale.
Alla sua destra è appoggiato il lungo bastone pastorale; la mano sinistra regge due roselline bianche, mentre la destra carezza affettuosamente il suo bambino.
Dalla loro bocca spuntano dei petali che sono, invece, di colore rosa.
In primo piano a destra si nota il piede della pastorella mentre schiaccia la testa del serpente.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…