Descrizione: Dipinto antico olio su tela raffigurante Madonna Addolorata con cornice coeva a tre ordini di intaglio.
Nonostante sia visibilmente di dimensioni ridotte ,l’opera è comunque leggibile nel suo impianto iconografico e nelle sue caratteristiche compositive.
L’iconografia è quella convenzionale della “Vergine Addolorata”,tanto diffusa nei quadretti devozionali della cultura figurativa Napoletana del XVII-XVIII secolo.
Stilisticamente il dipinto dimostra una forte affinità con le scelte formali operate dall’enturage demuriano nella seconda metà del settecento, rivisitata in una chiave di lettura di ascendenza classicista,che rimandano a Pietro Bardellino.
Condizioni: Ottimo Stato.
Misure: 37x50cm.
Provenienza: Napoli XVIII secolo.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…