900
52x44cm.
Gouches antico Napoletano con cornice coeva appartenente agli inizi del XX secolo.
La scena ritrae la famosa grotta di Capri vista dal punto più profondo.
A fare da sfondo prospettico vi sono quattro uomini attenti a guardare la bellezza della grotta oltre ad una barchetta con due personaggi a bordo.
A dare profondità all’intera scena è l’ingresso della grotta illuminata dai raggi del sole.
Provenienza: Napoli inizio XX secolo.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…