XX Secolo - dal 1901 al 2000
Dimensioni (cm): Altezza: 90.00 Larghezza: 70.00 Dimensioni massime (cm): Altezza: 112.00 Larghezza: 92.00, Profondita': 7.00
Olio su tela. Il dipinto celebra il ricordo di un defunto: raffigura una lapide che reca il nome del morto e le date, appoggiata sulla nuda terra in un paesaggio deserto e sfumato con un tramonto di sfondo, ma contornata da una ghirlanda di fiori vivaci. Spicca su tutti, proteso verso l’alto, un giglio bianco, il cui gambo però è spezzato, obbligando la corolla a curvarsi verso la terra: è il “memento mori”, il simbolo della caducità della vita.
Il bel dipinto è presentato in cornice dorata coeva.
Condizione prodotto:Prodotto in buone condizioni, presenta piccoli segni di usura.
ARAROT0119517

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…