XVIII secolo
Olio su tela, cm 52,2 x 42,5 – con cornice cm 60 x 50 x 4,5
Scuola Fiamminga, XVIII secolo
Scena di interno con filatrice
Olio su tela, cm 52,2 x 42,5 – con cornice cm 60 x 50 x 4,5
La franchezza tipicamente fiamminga nel restituire scena di vita osanna, nel presente dipinto, la quotidianità del focolare domestico. Una donna sta filando silenziosamente all’arcolaio, illuminata da una luce radente che ne biancheggia i chiari abiti; davanti a lei due teneri bambini sono intenti l’uno a mangiare quella che sembra una zuppa, l’altro ad osservare il fratellino divertito. Tutt’intorno l’artista vivacizza l’interno con ortaggi, carote e porri. Delle stoviglie ramate, individuabili nella penombra dell’interno, puntellano la composizione, insieme alla lunga scala poggiata sulla parete sinistra.
I protagonisti dell’arte fiamminga, spesso personaggi del popolo variamente affaccendati a svolgere diversi mestieri, sono elevati a metaforica condizione umana, sinceramente collocati nella grazia quotidiana, felicemente variopinti nella sua restituzione.
Johann Basil Grundmann figura una simile tessitrice in una tela oggi parte della collezione Borbone del Museo di Capodimonte di Napoli; in essa ricorrono quegli elementi narrativi presenti prepotentemente anche nel dipinto in esame, quali la scelta di collocare la scena in un interno di abitazione privata e l’utilizzo di elementi accessori come la scala, le stoviglie, del cibo nonché la figura della madre tessitrice e del felice bambino lei appresso.
È possibile accostare il presente dipinto anche alle vicine soluzioni proposte da Jan Miel, celeberrimo esponente della scuola dei Bamboccianti, che nel dipinto oggi custodito presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini in Roma restituisce convincenti pennellate materiche, al pari di quelle qui adottate, nonché al dipinto dal soggetto analogo oggi nelle collezioni della Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 – 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…