600
145x125cm.
Dipinto olio su tela di provenienza Fiamminga raffigurante il pranzo delle scimmie datato 1697.
Il primo a introdurre gli animali, sopratutto scimmie in forma umana fu David Teniers il Giovane 1610-1690.
I suoi singolari dipinti chiamati in epoca le “Singeries” rappresentano gruppi di scimmie che eseguono le azioni più tipiche dell’uomo, come banchettare in una taverna, giocare a carte andare a scuola o riunirsi nelle sale da fumo.
Questo scimmiottare i comportamenti umani fu visto dai contemporanei anche come una critica dei vizi del tempo, (le scimmie erano viste come simbolo della perduta umanità e di decoro) e fu ripreso da artisti fiamminghi dell’epoca, compreso il fratello minore di Teniers, Abraham.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…