'800
55x37 cm
Olio su cartone raffigurante il Foro Romano.
Artista: scuola del Nord Europa.
Epoca: Seconda metà del XIX secolo.
Opera ad olio su cartone raffigurante il Foro Romano con rovine e figure in carrozza ea cavallo. Scuola del Nord Europa. Roma era considerata la tappa centrale del Grand Tour, in quanto rappresentava al tempo stesso un accesso privilegiato al patrimonio storico dei secoli precedenti e alle meraviglie dell’epoca barocca contemporanea. Nella prima metà dell’Ottocento diversi pittori nordici lasciarono le loro città per trasferirsi nella Città Eterna. Fu una moda che si diffuse rapidamente, dando vita, in pochi anni, ad una nutrita colonia di artisti innamorati di Roma.
Dimensioni cartone senza cornice: 55 x 37 cm.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…