metà XVIII secolo
62x97 cm
Dipinto di Francesco Zuccarelli, raffigurante paesaggio arcadico con figure. Olio su tela
Opera corredata di expertise del 2007 del Prof. Giancarlo Sestieri che con queste parole descrive l’opera:
“…”Paesaggio” di delicata intonazione arcadica, imperniato sulla distensione di una vallata in una zona collinare, ed introdotto dallo scorrere orizzontale di un torrente, proveniente con cascatelle da una collina sulla sinistra, sormontata da un casolare. Sulla riva in primo piano è un gruppo di due donne, una in piedi e l’altra seduta con un bimbo; sulla riva opposta un pastore governa la sua piccola mandria; più lontano le accennate figurine di un cavaliere e dietro di alcune contadine che hanno steso dei panni su una fune. Completano la composizione la quinta arborea, dai tronchi contorti sul lato destro, e su quello opposto delle betulle dal fogliame ramato”.
Il dipinto è una qualitativa testimonianza dello Zuccarelli, la cui paternità si può evincere con palmare evidenza grazie al pieno riscontro della sua inconfondibile cifra stilistica e pittorica, estrinsecata in una sua tipica inventiva nella quale si può cogliere una generica ispirazione dal paesaggio delle prealpi venete. Una ispirazione mediata probabilmente da marco Ricci, al cui insegnamento indiretto lo Zuccarelli si dovette rifare nelle sue prime e decisive esperienze paesaggistiche, maturate a Venezia dove si trasferì nel 1732. Giudicando però il tessuto pittorico più levigato rispetto a quello più spumeggiante dei suoi primi paesaggi veneziani e la parallela definizione più ferma e definita delle figure collocanto probabilmente questo dipinto negli anni quaranta del XVIII secolo.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…