1900 ca
45x55,4 cm
Dipinto olio su tela di Gaetano Chierici “Gioie Materne”, firmato a sinistra al centro.
Pubblicazione: Elio Monducci ( a cura di), Gaetano Chierici (1838 – 1920). Mostra Antologica, Palazzo Magnani, Reggio Emilia, 15 Febbraio – 31 Marzo 1986, Reggio Emilia, 1986, pag.252, nr. 231.
Attualmente il dipinto è esposto presso la mostra “Donne nell’arte – Da Tiziano a Boldini” presso Palazzo Martinengo di Brescia.
Olio su tela, cm 45×55,4. Epoca 1900 ca.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…