XIX/XX secolo
Cm 73 x 49 – Con cornice, cm 88,5 x 62,5
Scuola del del XIX/XX secolo
Scene neoclassiche
(2) Olio su rame, Cm 73 x 49 – Con cornice, cm 88,5 x 62,5
Eroismo e retaggio mitico si fondono nella presente coppia con vibrante emozione. I dipinti offrono una suggestiva interpretazione delle festività romane dei Rosalia, miranti a celebrare con amorevole ricordo i defunti. Rispettando perfettamente il più pieno e commovente spirito neoclassico, la coppia organizza uno struggente omaggio ad un’urna famigliare, resa nelle forme di un monumentale kantharos romano concepito per la mera memoria. Uno stesso gruppo di donne agghinda il memoriale in un impercettibile frusciare di vesti, tramite delicati festoni di rose. Le Rosalia appartenevano alle quattro solennia sacrificia, ossia Parentalia, Violaria, l’anniversario del defunto e appunto le Rosalia. L’utilizzo preferenziale del fiore della rosa si giustifica nella concezione romana del mondo terreno e dell’aldilà, che vedeva costellato di rose, anticamente fiore dei defunti. Non a caso gli artisti dell’età paleocristiana utilizzarono rose, papaveri e fiori rossi per rappresentare una località ultraterrena, paradisiaca e attinente più genericamente al mondo delle anime, rammentando l’antica profusione di queste specie nei pagani Campi Elisi.
Celebrata tra maggio e giugno, la festa dei Rosalia era inoltre collegata con il culto trace di Bacco e Attis, influenzato dalle correnti di misticismo maggiormente attinenti al culto della rinascita sorte in Asia Minore.
L’importanza rivestita dai dettagli e dalla simmetria compositiva che struttura la coppia di scene consente di apprezzare pienamente la vena narrativa dell’artista, che ripropone in sequenza lo stesso omaggio, dapprima con la figura silenziosa di un soldato che, in ombra, osserva silenzioso la scena, quindi aggiungendo un bambino che accorre, teneramente, alle due donne che vanno commemorando il caro.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 – 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…