1700
Scrivania caratterizzata da una delicata ed elegante modellatura; il piano è a vassoio con i bordi leggermente rialzati e modanati; sul fronte campeggia un’intera specchiatura in legno di ulivo inquadrata da vivaci filettature in legno di acero a forma di mandorla ricorrenti, all’interno una lastronatura in legno di frutto; dal lato opposto un’equilibrata ripartizione in due ante, un cassetto con sovrapposto una tablette estraibile; gli angoli morbidamente sfaccettati e lastronati in radica raccordano aggraziati sostegni en cabriole che a loro volta congiungono un grembiale vivacemente centinato.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…